Blog

Per quanto cinico, per quanto disincantato, per quanto consapevole che sia la lotta per la sopraffazione la molla della storia, mai mi sarei aspettato che - di nuovo e per la prima volta dai tempi dell’ olocausto - il mondo avrebbe accettato uno sterminio tanto spietato quanto lucidamente pianificato e eseguito.

Rivedere i programmi didattici per privilegiare la storia italiana e occidentale a scapito dello studio della storia mondiale; per introdurre lo studio della bibbia (non ancora il bando a Darwin, come accaduto in qualche Stato USA non troppo tempo fa).

Da qualche anno raccolgo appunti su un capolavoro di Eschilo: il “Prometeo incatenato”.
Li raccolgo, li rivedo e poi li rimetto a dormire in attesa di decidere una chiave di lettura definitiva, un quadro o una tesi in cui incorniciarli.

La fattoria degli animali.... gran libro. Molto più ricco di quanto tanti abbiano colto: è una critica del marxismo? O forse solo dello stalinismo? O addirittura di qualunque forma di potere?

"Papà, ma esistono davvero gli zombie?""Certo figliolo; in italiano si chiamano 'indifferenti'..."

Lunedì 20 giugno 2022 abbiamo passato una bella serata in compagnia di Alessia e Diego, conduttori de "Il muro del suono": qui sotto trovate il podcast, se ve lo siete perso...